Nel 2018 Tabaccheria Ventura ha intrapreso un altro “viaggio”, quello di specializzarsi in un altro settore: i distillati!
Matteo Medici (responsabile sigari e distillati), dopo aver conseguito il diploma di degustatore ADID (Associazione Degustatori Italiana Distillati) e successivamente il Master di 1° e 2° livello di Whisky, Master of Rum e Master of Japan Whisky, si è impegnato a selezionare accuratamente varie distillerie per proporre nel proprio punto vendita imbottigliamenti ricercati che rappresentino al meglio le tre scuole della distillazione del Rum.
La dolcezza della canna da zucchero favorisce un binomio perfetto tra “sigaro e rum”. Tabaccheria Ventura propone un’accurata selezione di bottiglie per soddisfare le esigenze dei propri clienti, dai rum di facile degustazione (dolci e amabili) ai rum di una certa complessità aromatica. Non solo bottiglie di una certa qualità, ma anche pionieri di ideali che li contraddistinguono. Nella nostra boutique potete trovare realtà affascinanti che rendono il distillato ancora più unico.
DOORLY’S FOURSQUARE (Barbados)
Richard Seale innovatore ed influente produttore di Rum al mondo. Da anni pioniere contro la battaglia dell‘aggiunta di zuccheri nel rum e per la veridicità dell’invecchiamento in etichetta che spesso non viene dichiarata.
Spesso si diverte ad utilizzare diverse tipologie di botti, come ad esempio ex-sherry, che fan si che i rum di Foursquare siano sempre morbidi e rotondi. La distilleria produce rum esclusivamente da melassa ed utilizza due tipologie di alambicchi. Ovviamente vengono tutti imbottigliati senza aggiunta di zucchero e se viene indicata un‘età si riferisce al rum più giovane nel blend.
Doorly‘s è il marchio storico delle Barbados con origini antiche. La Linea standard che è la spina dorsale della distilleria. Sono i rum più venduti alle Barbados e sempre più attraggono appassionati in tutto il mondo. Seguono una ricetta precisa, frutto di una esperienza affinata negli anni.
RHUM BOLOGNE (Guadeloupe)
HABITATION SAINT ETIENNE (Martinique)
Costruita sulla base di una raffineria di zucchero la cui terra si estese all’inizio del XIX secolo su 400 ettari. Nel 1882, Saint-Étienne fu acquistata da Amédée Aubéry, un giovane capitano industriale che trasformò la raffineria di zucchero in una distilleria agricola e iniziò la modernizzazione delle infrastrutture. Allargò la fabbrica e la dotò di una magnifica facciata scandita da 28 finestre con archi ad arco che assicurano un’ottima ventilazione dell’edificio. Le ferrovie sono installate sul sito della distilleria per consentire un maggior e più veloce trasposto della canna da zucchero.
Peculiarità di HSE è essere proprietari terrieri. HSE è il precursore, rispetto a tutti i produttori in Martinica, degli invecchiamenti con botti speciali e dei finish di qualità (Porto, Sherry, Whisky e vini di diverse nazioni)
O REIZINHO (Madeira)
O Reizinho RUM AGRÌCOLA DA MADEIRA è una piccola distilleria artigianale a conduzione familiare. Produce piccoli lotti in tiratura limitata di Rum da 750 a max 1200 bottiglie di puro succo di canna da zucchero appena spremuto. Distillato in alambicco pot-still di rame viene fatto invecchiare, nel caldo e umido clima dell’isola, in ex botti di vino Madeira o Cognac dando al Rum un carattere unico e originale.
Con Madeira introduciamo nella “My Selection” il terzo territorio, dopo Martiniqua e Guadalupe, che può sfreggiare l’appellativo di RUM AGRICOLE offrendo alla clientela un ulteriore alternativa di questo favoloso distillato
FLOR DE CANA (Nicaragua)
Quinta generazione della famiglia Pellas a gestire l’azienda con il controllo totale di ogni passaggio produttivo dalla coltivazione della materia prima alla commercializzazione finale. Flor de Caña, proveniente dal Nicaragua, è conosciuto in tutto il mondo come prodotto di grande qualità apprezzato da tutti gli appassionati.
come tutti i rum presenti in Tabaccheria Ventura, sono prodotti senza aggiunta di zucchero, caramello, ingredienti artificiali e acceleranti per rendere il prodotto più commerciale. Distillati con metodo continuo a multicolonna, secondo tradizione spagnola sino a 5 volte, tutte le fasi del processo di produzione sono supervisionate dalla stessa famiglia. Gli invecchiamenti avvengono rigorosamente in clima tropicale alla base del vulcano San Cristobal e le bottiglie vengono blendizzate per ottenere un annate media di invecchiamento, assemblamento cioè di botti più giovani e vecchie dell’età dichiarata.