Tra la nostra selezione trovate le pipe di Simone Calabrò un artigiano che crea le sue pipe esclusivamente a mano ricche di passione e professionalità ereditati dal padre. I materiali che usa sono la Radica d’erica e l’ulivo, materiali che ama allo stesso modo, reputandoli equivalenti in tema di qualità e fumata.

Cresciuto tra gli ulivi della Calabria, quella pianta ruvida e dolce nello stesso tempo viene interpretata ai suoi occhi con il sapore di casa, di pace rendendo ogni suo pezzo unico e ineguagliabile. Dal punto di vista tecnico non si riscalda, migliora molti tabacchi arricchendoli in fumata. Una pipa di ulivo se rodata bene, avendo l’accortezza alla prima fumata di passare con uno scovolino del miele all’interno del fornello per facilitare la formazione della crosta, non si avranno più problemi, ma solo lunghe e goduriose fumate.

Il suo piccolo laboratorio è scarno di tecnologie e il suo modo di lavorare è tutto manuale. Scelto il legno lo lascia che gli suggerisca il modello da creare. Disegna sul legno la pipa con le misure per le forature di Fornello, cannello e innesto del Bocchino. Per mezzo di un trapano a colonna fa i fori e poi è tutto lavoro di raspa e carta vetrata fino alla lucidatura.

Alla fine dell’opera la pipa prende forma divenendo portatore della sua idea e Tabaccheria Ventura non poteva lasciarsela fuggire. Ecco alcuni esemplari presenti nel nostro store.

calabrò1
calabrò5